L’ORGANIGRAMMA ci consente di descrivere l’organizzazione della nostra complessa dell’Istituzione Scolastica dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
Dirigente Scolastico: Prof. Giuseppe Graffeo
DSGA: Dott.ssa Domenica Cammilleri
1° Collaboratore Vicario: Marianna Schifani
2° Collaboratore: Maria Vittoria Picone
Responsabili plesso:
- Prof.ssa Isabella Salmeri - Scaturro - Secondaria I grado
- Ins. Giuseppa Liotta - Loreto - Primaria
- Ins. Rosaria Alba Ingrassia - Loreto - Infanzia
- Ins. Rosaria Mecca - Montessori - Infanzia
- Ins. Maria Licia Amoroso - Perriera Infanzia
- Ins. Lilla Di Caro - Mognolie - Infanzia
Referenti Scolastici per COVID-19 i sottoelencati Docenti:
Ins. Giuseppe Oddo - Referente coordinatore
REFERENTI | VICE-REFERENTI | PLESSO |
Amoroso Licia | Tanto Sabina | INFANZIA PERRIERA |
Di Caro Linda | Bono Maria | INFANZIA MAGNOLIE |
Mecca Rosa | Aquilina Maria Antonia | INFANZIA LORETO |
Ingrassia Rosalba | Montalbano Giuseppa | INFANZIA MONTESSORI |
Bazan Maria Rosa | Picone M.V.-Schifani M. | PRIMARIA DANTE ALIGHIERI |
Liotta Giuseppina | Scandaglia Giuseppina Loredana | PRIMARIA LORETO |
Salmeri Isabella | Scuola secondaria plesso “Scaturro”- orario antimeridiano | SCUOLA SECONDARIA PLESSO “SCATURRO” |
Montalbano Andrea | Scuola secondaria plesso “Scaturro”- orario antimeridiano | SCUOLA SECONDARIA PLESSO “SCATURRO”- ORARIO POMERIDIANO/STRUMENTO MUSICALE |
Commissione Continuità/Orientamento
a.s. 2021/2022
F.S. Area 2 Infanzia-Primaria : Donatella Maria Rosaria Russo
Coordinamento attività di continuità classi/sezioni ponte
Funzione Strumentale Area 2 : Donatella Maria Rosaria Russo
Docenti classi/sezioni ponte
Bazan Maria Rosa S.P. Classe 5^ A - “Dante Alighieri”
Lo Monaco Maria Luisa S.P. Classe 5^ C - “San Francesco”
Caracausi Giuseppina S.P. Classe 5^ D - “Loreto”
Mecca Rosa S.I. “Loreto”
Bono Maria S.I. “Magnolie”
Schifano Antonio S.I. “Magnolie”
Perricone Rosanna S.I. “Montessori”
Alessi Loredana S.I. “Perriera”
Gruppo Continuità Infanzia/Primaria
a.s. 2021/2022
F.S. Area 2 Infanzia-Primaria : Donatella Maria Rosaria Russo
Tutti i docenti di Scuola Primaria (Classi quinte) e di Scuola dell’Infanzia (Sez. 5 anni)
Docenti Sezioni di 5 anni di Scuola dell’Infanzia
Loreto Sezione A
Mecca Rosa- Arrigo Liboria – La Porta A. (IRC)
Magnolie Sezione C
Bacino Damiana -Bono Maria
Sezione E
Schifano Antonio - Mulé Cascio Angela- Carlino
Daniela (sostegno)
Montessori Sezione A
Perricone Rosanna - Vaccaro Maria Antonia
Perriera Sezione B
Alessi Loredana - Gurreri Rosa A.- Cicala
Francesca (Sostegno)
Docenti Classi quinte
di Scuola Primaria
Dante Alighieri Sezione A
Bazan Maria Rosa
Geloso Enza
Ciancimino Antonella
Daina Angela Maria (IRC)
San Francesco
Sezione C
Lo Monaco Maria Luisa
Daina Angela Maria (IRC)
Loreto
Sezione D
Caracausi Giuseppina
Liotta Giuseppina
Maggio Giuseppa
Ciancimino Antonella
Daina Angela Maria (IRC)
COORDINATORI/SEGRETARI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2021-2122 |
|
CLASSE |
COORDINATORE/ SEGRETARIO DI CLASSE |
1^ A t.p. |
MANIGLIA OLIVIA |
1^ B |
COTTONE ANNA |
1^ C |
INDELICATO OLIVA |
2 ^ A |
CAMPO FRANCESCA |
2^ C |
DE MICHELE GIUSEPPA |
2^ D |
GALLO LOREDANA |
3^ A |
IPPOLITO M.ANTONINA |
3^ B |
CATANZARO IVANA ROMANA |
3^ C |
CIACCIO ACCURSIA SILVIA |
3 ^ D |
AGOZZINO GIUSEPPA |
3^ E |
LICATESE ANNARITA |
4^ A |
GELOSO ENZA |
4^B |
BONO MARIA RITA |
4^ C |
PRINCIPATO GIUSEPPINA |
4^ D |
CARACAUSI GIUSEPPINA |
5^ A |
BAZAN MARIA ROSA |
5^ C |
LO MONACO M. LUISA |
5^ D |
LIOTTA GIUSEPPINA |
FUNZIONE STRUMENTALI
AREA 1 – Gestione del PTOF
Primaria: Ins. Geloso Enza, docente a tempo indeterminato su posto comune presso la Scuola Primaria, plesso Dante Alighieri;
Secondaria: Prof.ssa Schittone Valeria, docente a tempo indeterminato di Lettere presso la scuola Secondaria di I grado, plesso Scaturro;
|
AREA |
Descrizione (compiti e funzioni) |
1.1/2 Scuola Primaria-Infanzia |
GESTIONE DEL P.T.O.F. |
• Coordina la stesura del P.T.O.F. integrandola di volta in volta sulla base delle delibere degli organi collegiali e dei documenti prodotti dalle altre funzioni strumentali. • È responsabile della pubblicizzazione del P.T.O.F. presso il bacino d'utenza dell'Istituto anche utilizzando il sito della scuola. • Promuove e coordina l'elaborazione di specifici corsi di aggiornamento e formazione dei docenti. • Verifica l'offerta formativa in ingresso, in itinere e nella fase finale. • Coordina i processi di valutazione interna (questionari di soddisfazione ed Autovalutazione di Istituto). • Convoca e coordina l’apposita Commissione per l’aggiornamento delle diverse sezioni del PTOF e per il monitoraggio dei progetti del Piano dell’Offerta Formativa. • Si coordina con le altre figure strumentali. • È responsabile del monitoraggio dei progetti attivati nell'ambito del P.T.O.F. • Promuove quando necessario la condivisione delle esperienze scolastiche. • Interviene nei processi di valutazione/autovalutazione d’Istituto e di rendicontazione sociale. |
AREA 2 Orientamento e continuità
1/2-Infanzia/Primaria: Ins. Russo Donatella Maria Rosaria, docente a tempo indeterminato di Lingua Inglese , in servizio presso la scuola Primaria, plesso Dante Alighieri;
1/2-Secondaria: Prof.ssa Puccio Mariarita , docente a tempo indeterminato di Lettere presso la Scuola Secondaria di I grado, plesso Scaturro;
2. 1/2 Scuola Primaria |
Orientamento e Continuità |
· Organizza e gestisce le giornate di Open day, rivolte a famiglie e alunni della Scuola dell’Infanzia, precedute da attività in classe e con il coinvolgimento di alunni della Scuola Primaria. · Organizza e gestisce le giornate di Open day, rivolte a famiglie e alunni della Scuola Primaria, precedute da attività in classe e con il coinvolgimento di alunni della Scuola Secondaria. · Incoraggia il dialogo, lo scambio d'idee su strategie metodologiche tra docenti di ordini diversi di scuole per favorire un efficace processo di formazione globale degli studenti e realizza un importante e funzionale orientamento in continuità. · Potenzia le attività di raccordo tra i vari ordini di scuola: Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado. · Incentiva lo scambio di informazioni sull'alunno da un ordine all'altro. · Favorisce il confronto e lo scambio di esperienze fra i docenti dei diversi ordini di scuola. · Crea occasioni di confronto con i Dipartimenti in verticale in funzione del raccordo verticale. · Struttura percorsi per gli alunni delle classi-ponte di conoscenza dell'ambiente e dell'organizzazione dell'ordine scolastico successivo. · Realizza progetti riguardanti l'accoglienza e la continuità tra Infanzia/Primaria, Primaria/Secondaria di I grado. · Agevola il passaggio degli alunni dalla scuola secondaria di I grado a quella di II grado per prevenire disagi ed insuccessi. · Predispone e somministra dei test psicoattitudinali ed orientativi. · Analizza e condivide i risultati con alunni e famiglie. · Gestisce e aggiorna costantemente lo "spazio orientamento" con manifesti e volantini informativi e piano degli open day delle Scuole Secondarie di II Grado. · Organizza incontri con i genitori finalizzati all'orientamento. · Coordina il Progetto d'Orientamento della Scuola Secondaria. · Gestisce le relazioni con le Scuole Secondarie di II Grado e progettazione di iniziative in collaborazione (open day, prove di lezione ecc.). · Promuove incontri fra ex alunni dell'Istituto ed alunni delle classi Terze. · Offre supporto per la stesura di programmazioni e progetti in linea con il “Progetto d'Orientamento". · Offre supporto ai Consigli di Classe per l'analisi dei risultati dei test psicoattitudinali e orientativi e per l'elaborazione del Consiglio Orientativo. |
2. 1/2 Scuola Primaria Secondaria |
AREA 3 – Disagio scolastico e inclusione
-1/2 Infanzia/Primaria. Ins. Palermo Rossella, docente a tempo indeterminato di Sostegno, in servizio presso la scuola Primaria, plesso Dante Alighieri;
-1/2 Secondaria: Prof. ssa Giambalvo Alida Audy Anna, docente a tempo indeterminato di Sostegno presso la Scuola Secondaria di I grado, plesso Scaturro.
|
AREA |
Descrizione (compiti e funzioni) |
2. ½ Scuola Primaria |
Disagio scolastico e inclusione |
· Coordina il GLI d'Istituto e gestisce il rapporto con ASL e strutture socio-sanitarie del territorio; · Coordina le attività programmate nei percorsi differenziati e nelle attività di recupero; · Cura la documentazione riguardante gli alunni diversamente abili e successiva archiviazione; · Monitora le assenze e i ritardi degli alunni rispettivamente della scuola secondaria e della scuola Primaria; · Coordina la fase di rilevazione dei bisogni formativi degli alunni H e di altri alunni con Bisogni Educativi Speciali; · Monitora gli esiti del loro inserimento nelle varie classi con verifica dell'efficacia della programmazione effettuata allo scopo dai docenti di sostegno; · Offre consulenza/informazione ai docenti, al personale ATA e alle famiglie in materia di normativa e di metodologia didattica; · Fornisce ai docenti la modulistica necessaria per la compilazione di piani didattici o di piani educativi personalizzati e chiarimenti/informazioni riguardo la stessa; · Supporta il lavoro dei docenti, collabora e offre tutte le informazioni per la compilazione dei PEI, dei registri e della modulistica; · Rileva e ordina i dati utili ai monitoraggi richiesti dal MIUR; · Collabora con gli Uffici della Segreteria per la compilazione relativa all'Organico o richieste specifiche relative all'area; · Collabora con i Dipartimenti Disciplinari circa le modalità di svolgimento delle prove INVALSI per gli alunni diversamente abili; · Partecipa a Convegni e/o Corsi di aggiornamento riguardanti le tematiche dell'integrazione degli alunni diversamente abili; · Si rapporta con la F.S. al PTOF per comunicare l'adesione ai progetti coordinati; · Collabora con il D.S. nell'elaborazione del P.A.I; · Coordina e monitora il Protocollo di Accoglienza. |
2. 1/2 Scuola Secondaria |
AREA 4 –Nuove tecnologie e Tutor Multimediale
-1 Secondaria: Prof.ssa Salmeri Isabella , docente a tempo indeterminato di Lettere presso la Scuola Secondaria di I°, plesso Scaturro;
|
AREA |
Descrizione (compiti e funzioni) |
4. Scuola Secondaria |
Nuove tecnologie e Tutor multimediale |
· Favorisce la partecipazione e stimola il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e agli altri attori del territorio; · Organizza la formazione dei docenti sull’utilizzo delle tecnologie multimediali e sulle TIC; · Offre consulenza e supporto ai docenti sulla didattica multimediale; · Promuove pratiche di innovazioni didattiche e di attività di rete; · Partecipa a Convegni, Seminari di studio, ecc. attinenti l’area formativa della multimedialità; · Svolge attività di collegamento, scambio e confronto di esperienze con altre comunità scolastiche; · Effettua attività di collegamento per la raccolta e catalogazione (su diversi supporti) delle risorse didattiche, per alunni e docenti, disponibili nell’Istituto e/o in commercio; · Coordina il team digitale per la stesura e l’aggiornamento del PNSD. |